Vista la manifestazione d’interesse “Identità siciliana in ambito zootecnico” pubblicata sul sito
dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia in data 02/02/2022;
• Il progetto “Latte sano” presentato da Codesto Ente a valere della sopracitata manifestazione
d’interesse;
• La nota prot. n. 297 del 12/01/2023 diapprovazione del progetto e ammissione afinanziamento
L’ente Mediali Impresa sociale emana il presente bando di selezione dei destinatari del progetto “Latte sano“.

Finalità dell’intervento


Il progetto si propone di individuare e coinvolgere le aziende casearie del territorio siciliano all’interno del brand “Identità Siciliana in ambito zootecnico”. Tale attività sarà svolta da 20 operatori, destinatari del presente avviso, attraverso un percorso di formazione e di lavoro sul campo della durata complessiva di 120 ore da svolgersi in 3 mesi.
Ad ogni operatore sarà corrisposto un compenso lordo di euro 2.250,00 omnicomprensivi di spese e oneri accessori.

Destinatari e requisiti di ammissione


Sono destinatari delle attivita del presente bando, lepersone in eta lavorativa in possesso in possesso dei
seguenti requisiti:

a) essere residenti o domiciliati in Sicilia;
b) avere un’età compresatra un minimo di 18 anni eun massimo di 65 anni compiuti;

c) avere assolto l’obbligo scolastico. In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
d) I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondole modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

    Modalità di partecipazione


    La domanda di partecipazione, presentata in carta semplice sulla base del modello Allegato 1 al presente bando, dovrà essere presentata direttamente presso la sede dell’ente di Via Castellana 110 – Palermo entro il termine improrogabile del giorno 20/03/2023 ore 13,00.
    Il candidato dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare la seguente documentazione:


    1) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
    2) copia del codice fiscale;
    3) curriculum vitae sottoscritto.

    Sono ritenute nulle le domande prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande incomplete nel contenuto.
    Nel caso di trasmissione per raccomandata non farà fede il timbro postale di invio ma quello di ricezione.


    Modalità di selezione


    Qualora le domande di candidatura dovessero superare il numero di posti disponibili, è previsto colloquio di selezione. Alla prova di selezione saranno ammessi tutti i candidati che presenteranno istanza nei termini previsti dal bando pubblico e che possiedano i requisiti oggettivi e soggettivi richiesti dal bando medesimo.
    Le selezioni accerteranno i requisiti d’accesso alle attività e soprattutto l’attitudine del candidato alla mansione da ricoprire. Il punteggio massimo attribuito al colloquio sarà 100: i punti saranno attribuiti dalla commissione in base alle competenze, alle attitudini ed alle motivazioni personali emergenti dai curricula e dai colloqui.
    I colloqui di selezione si terranno presso la sede dell’ Ente Mediali di Via Castellana 110 a Palermo. I candidati idonei alla selezione alla scadenza del bando saranno convocati per il colloquio.
    Gli interessati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.

    Scarica il modello di adesione

    Fai click sul pulsante qui di fianco per scaricare il modello di adesione.


    Bando Pubblico di selezione beneficiari, manifestazione di interesse Identità siciliana in ambito Zootecnico per la Sicilia del 02 feb 2022