Avviso n.7 2023 “Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia” PR Sicilia FSE+ 2021-2027
MEDIALI IMPRESA SOCIALE S.R.L. in attuazione all’Avviso 7/2023 per la “Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia”
VISTO
- – il D.D.G. n. 1210 del 31/10/2023 avente per oggetto la revisione dell’Avviso pubblico N. 7 2023 per la Costituzione Catalogo Regionale dell’Offerta Formativa e correlata realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia;
- – Il Decreto n.765 del 28/07/2023 di approvazione del documento di programmazione attuativa del PR Sicilia FSE+ 2021-2027;
- – il Vademecum per l’attuazione del Programma FSE + Sicilia 2021 – 2027;
- – L’Accordo Trilaterale Regionale del 23.7.2018 tra Amministrazione regionale, le OO.DD e le OO.SS;
- – L’Art.13 della L.R. 24/1976 inerente il ricorso alla chiamata diretta del personale proveniente dall’Albo Regionale;
- – L’Art.5 della L.R. 10/2018;
CONSIDERATO
- che questo Ente ha necessità di reclutare risorse umane per l’attuazione delle attività formative di cui al Progetto riportato in tabella:
| PROGETTO Mediali format ID 389 | ||||||||
| ID corso | Area professionale | Denominazione del profilo professionale | Prerequisito di ingresso | Sede del corso | Durata totale in ore | Durata totale stage | Certificazione in uscita | N° destinatari ammissibili (allievi) |
| CS3269ED6880 | SERVIZI COMMERCIALI | Addetto amministrativo segretariale | Scuola secondaria di I grado | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 654 | 240 | Qualifica | 15-20 |
| CS3267ED6853 | CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE | Operatore informatico di risorse web | Scuola secondaria di I grado | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 554 | 200 | Qualifica | 15-20 |
| CS3267ED8928 | CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE | Operatore informatico di risorse web | Scuola secondaria di I grado | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 554 | 200 | Qualifica | 15-20 |
| CS3061ED6284 | SERVIZI ALLAPERSONA/Servizisocio-sanitari | Assistente all’autonomia ed alla comunicazione dei disabili | Diploma di scuola secondaria di II grado | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 954 | 270 | SPECIALIZZAZIONE | 15-20 |
| CS3259ED6811 | SERVIZI ALLAPERSONA/Servizi dieducazione eformazione | Assistente allastrutturaeducativa | Scuola secondaria di I grado | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 304 | 60 | Qualifica | 15-20 |
| CS3259ED8777 | SERVIZI ALLAPERSONA/Servizi dieducazione eformazione | Assistente allastrutturaeducativa | Scuola secondaria di I grado | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 304 | 60 | Qualifica | 15-20 |
| CS3055ED6264 | SERVIZI ALLA PERSONA / Servizi alla persona | Operatore del benessere Acconciatura | Nessuna scolarità prevista | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 1854 | 540 | Qualifica | 15-20 |
| CS3036ED6155 | SERVIZI ALLA PERSONA / Servizi alla persona | Operatore del benessere Estetica | Nessuna scolaritàprevista | Via Castellana n.110 90135 Palermo PA | 1854 | 540 | Qualifica | 15-20 |
- che l’ente MEDIALI per l’attivazione dei percorsi a valere dell’avviso 7/2023 per una più efficace attuazione degli obiettivi progettuali, deve procedere all’individuazione di personale docente;
- che l’ente MEDIALI in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa vigente deve prioritariamente provvedere al mantenimento dei livelli occupazionali del personale già in forza;
- che questo Ente, in attuazione a quanto previsto dal citato Avviso 7/2023 è tenuto a rispettare gli obblighi previsti dal suddetto Avviso e precisamente: Ai sensi dell’art.15 della Legge regionale n.23 del 2019, i formatori e il personale che operano nel settore della formazione professionale devono essere selezionati e contrattualizzati dagli Enti accreditati di cui all’art.13 della stessa Legge, sulla base dei fabbisogni, fermo restando l’obbligo degli stessi di contrattualizzare prioritariamente gli operatori professionali iscritti nell’albo di cui all’art.5 della Legge regionale 10 luglio 2018 n.10, da scegliersi sulla base degli anni di servizio e dei titoli acquisiti rispetto ai contenuti della docenza da erogare, subordinatamente altri docenti, rientranti nelle fasce professionali previste dal percorso formativo, già inseriti nel registro Elenco formatori 2° livello rilevabili dal SARF della Regione Siciliana di cui alla Legge regionale 23/2019 e ss.mm.ii.;
- che l’ente MEDIALI per le medesime posizioni, ai sensi dell’art. 5 L.R. 10/2018 e dell’Accordo Trilaterale Regionale del 23.7.2018, ha già emanato con n. Prot. n. 518/23 del 28/12/2023 un avviso per manifestazione d’interesse rivolta esclusivamente al personale inserito nell’Albo dei Formatori della Regione Sicilia, in possesso dei requisiti richiesti dalle linee guida e dalle normative di riferimento, che ha priorità sul presente bando ad evidenza pubblica,
EMANA
Il presente bando per l’individuazione del personale necessario allo svolgimento del progetto di cui in oggetto a valere dell’Avviso 7/2023. Le posizioni disponibili sono rintracciabili attraverso la piattaforma informatica dedicata alle candidature all’indirizzo: www.mediali.it
ARTICOLO 1. REQUISITI DI ACCESSO
Per l’ammissione alla selezione gli interessati dovranno possedere alla data di scadenza per la presentazione della domanda, i seguenti requisiti generali:
- essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godere dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali anche non definitive e non avere procedimenti penali in corso;
- non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
e i seguenti requisiti specifici:
- titolo di studio e/o esperienze professionali pertinenti al profilo oggetto della candidatura;
- dichiarazione del proprio stato di occupazione;
- essere iscritti al SARF della Regione Siciliana di cui alla Legge regionale 23/2019 e ss.mm.ii.
ARTICOLO 2. VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE CANDIDATURE
La valutazione, previa verifica di conformità della documentazione allegata, sarà effettuata, a giudizio insindacabile dell’Ente MEDIALI sulla base dei titoli e delle esperienze didattiche e professionali come da Tabella A.
A seguito di valutazione comparativa dei curricula, i candidati in possesso dei requisiti previsti potranno essere convocati per un eventuale colloquio conoscitivo, atto ad accertare l’esperienza, le competenze maturate, le conoscenze sulle attività da svolgere e le attitudini secondo le specificità delle figure professionali richieste.
Durante i colloqui, saranno valutati i seguenti criteri principali:
- Titoli di studio: saranno valutati i titoli di studio in coerenza con il modulo didattico per cui ci si candida;
- Esperienza formativa e professionale: saranno valutati la qualità e la coerenza del percorso professionale con il modulo didattico per cui ci si candida;
- Disponibilità di tempo: sarà valutata la disponibilità del candidato a impegnarsi a svolgere le docenze in coerenza con la calendarizzazione delle lezioni;
- Capacità di gestione del ruolo: sarà valutata la capacità di gestione di piccoli gruppi, la capacità di ascoltare e interpretare le reazioni del gruppo e la capacità di motivare all’apprendimento;
- Capacità informatiche di base atte a garantire la possibilità di utilizzo di piattaforme per la didattica a distanza , qualora si renda necessario.
L’ente si riserva la facoltà di non affidare l’incarico, anche in presenza di personale idoneo selezionato, qualora dovesse decidere di non ricorrere ad una specifica qualifica e/o dovesse decidere di far ricoprire l’incarico a personale interno all’ente che si sia reso nel frattempo disponibile, sempre nel rispetto degli obiettivi progettuali.
L’Ente si riserva di non procedere all’affidamento dell’incarico o di revocarlo senza preavviso o indennità di sorta, per fatti e motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongono la mancata prosecuzione del percorso di formazione. Si riserva, altresì, la possibilità di integrare/modificare/sostituire/revocare tale bando in ottemperanza alle direttive impartite dall’ Assessorato Regionale Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia.
Le istanze non complete in tutte le sua parti saranno considerate nulle e non verranno prese in considerazione.
Il possesso dei requisiti generali e specifici sarà oggetto di dichiarazione resa ai sensi di legge, della quale, qualora venga rilevata la non rispondenza da parte dell’Autorità di gestione, in sede di rendicontazione, per non la veridicità delle dichiarazioni rese a seguito di controlli, l’ente si avvarrà per eventuali adempimenti connessi scaturenti, anche in ordine ed in stretta correlazione con eventuali decurtazioni operate dall’autorità di gestione che dovesse rilevarne l’infondatezza o siano state rese dichiarazioni false.
ARTICOLO 3. PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE
Il presente avviso è consultabile e scaricabile sul sito dell’Ente all’indirizzo www.mediali.it dal quale sarà possibile scaricare anche la modulistica allegata, parte integrante del presente bando.
Sarà possibile candidarsi esclusivamente a mezzo pec secondo le procedure sopradescritte dalle ore 12:00 del 29/12/2023 alle ore 12:00 del 08/01/2024.
L’ente declina qualsiasi responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dall’Avviso. L’ente declina qualsiasi responsabilità per le istanze pervenute oltre il termine indicato dall’Avviso.
Qualora a scadenza dei termini risultassero moduli didattici privi di candidature, saranno prese in considerazione ulteriori candidature valide in ordine cronologico.
Sarà possibile, nella stessa istanza, candidarsi a più moduli d’insegnamento, sempre in coerenza con il titolo di studio posseduto e con l’esperienza maturata.
ARTICOLO 4. CRITERI DI VALUTAZIONE E ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO
La selezione, previa verifica di conformità della documentazione allegata all’istanza, sarà effettuata, a giudizio insindacabile dell’Ente MEDIALI che procederà alla valutazione dei titoli e delle esperienze come dalla sottostante Tabella A.
L’Ente si riserva la possibilità di effettuare un colloquio al fine di verificare, ove necessario, la corrispondenza dei titoli, delle competenze e delle esperienze dichiarate.
TABELLA A
| CRITERIO | REQUISITO | DESCRIZIONE | PUNTEGGIO MAX |
| A1 Titoli di Studio (i tre titoli non sono cumulabili: il possesso di una esclude l’altra) | Laurea vecchio ordinamento, laurea magistrale o specialistica inerente la tipologia del profilo professionale | ***************** | 20(Non cumulabile con altre lauree descritte nel punto successivo) |
| OPPURE | |||
| Laurea breve, almeno triennale, inerente la tipologia del profilo professionale | **************** | 10(Non cumulabile con altre lauree descritte nel punto precedente) | |
| OPPURE | |||
| Diploma di scuola media superiore | **************** | 5(Non cumulabile con altre lauree descritte nel punto precedente) | |
| A2 Titoli Formativi | Titolo legalmente riconosciuto come Corsi di formazione, Corsi di specializzazione, Corsi di alta formazione, Corsi di perfezionamento post-laurea, Certificazioni lingue, Certificazioni informatiche o altre Certificazioni, master universitari e/o non universitari | 1 puntoper ogni titolo | 5(max 5 Titoli) |
| A3 Iscrizione ad Albi e/o Associazioni | Iscrizione ad Albi e/o Ordini Professionali, Collegi Professionali, Iscrizione ad Associazioni Professionali per le non regolamentate ai sensi della legge 4/2013 | **************** | 5 |
| B1 Esperienza Didattica | Esperienza di docenza nel settore/materia oggetto di interesse | 2 puntiper ogni anno di esperienza | 20(max 10 anni) |
| B2 Esperienza Professionale | Esperienza Professionale nel settore di riferimento | 2 puntiper ogni anno di esperienza | 20(max 10 anni) |
| B3 Esperienza pregressa con MEDIALI | Positiva esperienza didattica/professionale nell’ambito di attività promosse e gestite da MEDIALI | 3 puntiper ogni anno di esperienza | 30(max 10 anni) |
| TOTALE | 100 | ||
Così come previsto dall’Avviso 7/2023 l’Ente non potrà affidare l’incarico a personale docente non iscritto al SARF.
Prima di candidarsi ad una o più posizioni, si invita il personale interessato ad accedere al seguente indirizzo:
https://sarf.formasicilia.it attraverso SPID e PEC personali e ad effettuare la registrazione al SARF.
ARTICOLO 5. CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI
L’Ente entro 5 giorni dalla scadenza dei termini del presente avviso, pubblicherà sul sito internet http://www.mediali.it gli esiti della selezione.
Inoltre, l’assegnazione d’incarico rimane subordinata alla preventiva valutazione della permanenza dell’esistenza di esigenza da parte dell’ente delle figure indicate nel presente avviso, dopo l’espletamento di tutte le procedure impartite dalla autorità di gestione.
I destinatari degli incarichi saranno nominati con provvedimento scritto che dovranno sottoscrivere per accettazione.
Il personale individuato dovrà far pervenire all’Ente scheda anagrafica e fiscale aggiornata contenente tutte le notizie utili per la canalizzazione degli emolumenti pattuiti.
Si ricorda che non potrà essere affidato alcun incarico al personale non iscritto al SARF e che è possibile registrarsi, prima della candidatura, attraverso il seguente link https://sarf.formasicilia.it attraverso SPID e PEC personali.
ARTICOLO 6. CAUSE DI ESCLUSIONE
L’Ente MEDIALI – può disporre, in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione del candidato dalla presente manifestazione per difetto dei requisiti prescritti, nonché per la mancata osservanza dei termini perentori stabiliti nella presente manifestazione o revocare la stessa per sopravvenute disposizioni da parte del competente Ente finanziatore.
Non saranno ritenute valide le domande:
- presentate da chi non possiede i titoli pertinenti ai profili oggetto della candidatura;
- non formalizzate utilizzando l’apposita modulistica scaricabile dal sito;
- non corredate dalla documentazione richiesta;
- non debitamente firmate;
- non debitamente compilate;
- pervenute con altri mezzi (fax, e-mail, posta, corriere, ecc.);
- curriculum non in formato EUROPASS, datato e firmato;
- allegati in formato PDF illeggibili e/o incompleti.
ARTICOLO 7. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del D. L.vo 196 del 30.06.2003 MEDIALI si impegna al trattamento dei dati personali dichiarati solo per fini istituzionali e necessari per la gestione giuridica presente bando.
ARTICOLO 8. ULTERIORI PRECISAZIONI
Si precisa infine che:
- La ricerca attivata dal presente bando è rivolta ad ambosessi (L. 903/77 e L. 125/91).
- Una volta esaurite le procedure della presente manifestazione, il personale a cui verrà assegnato l’incarico sarà contattato direttamente dall’Ente tramite i recapiti forniti dagli stessi;
- Gli incarichi saranno stipulati nelle forme previste dalla normativa vigente ed il CCNL della formazione professionale o con contratti di prestazione professionale (per i titolari di partita IVA e/o per gli iscritti in albi professionali e secondo le vigenti normative)
- L’Ente si riserva di non procedere all’affidamento degli incarichi o di revocarli anticipatamente e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari e/o che impongano la mancata attivazione o l’annullamento del progetto o di parte di esso.
- L’Ente si riserva di non procedere all’affidamento degli incarichi qualora si ravvisi che l’ente non voglia più avvalersi della specifica figura, conformemente, comunque a quanto previsto dal progetto esecutivo e nel rispetto del raggiungimento degli obiettivi prefissati nel medesimo progetto;
- L’Ente, con propri mezzi e modalità, può procedere alla verifica dei requisiti professionali e delle reali competenze del personale selezionato in funzione all’effettivo utilizzo nelle mansioni che si intendono assegnare e per le quali il lavoratore ha espresso la propria candidatura.
- Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196 del 2003 (Codice sulla Privacy), i dati personali forniti dal candidato saranno raccolti presso l’Ente per le finalità progettuali, per consentire il corretto svolgimento delle attività previste dalle leggi nell’ambito delle quali il progetto è approvato e degli adempimenti amministrativi previsti dalle norme vigenti e potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. Il candidato dovrà pertanto autorizzarne espressamente il trattamento.
ARTICOLO 10. NORME PER LA SALVAGUARDIA
Il presente bando, con i relativi allegati, viene reso pubblico attraverso la pubblicazione sul sito dell’ente al seguente indirizzo http://www.mediali.it/bandi, presso i Centri per l’Impiego territorialmente competenti e verrà inoltre inviato al Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale per la pubblicazione nella sezione di competenza.
L’Ente MEDIALI, si riserva altresì la possibilità di integrare/modificare/sostituire tale bando in ottemperanza alle direttive impartite dall’Assessorato Regionale Dipartimento dell’Istruzione e delle Formazione Professionale della Regione Siciliana.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
MEDIALI IMPRESA SOCIALE S.R.L.
Via Castellana 110 – Palermo – 90135
tel. 091 5089330
